,

Cosa vedere a Las Vegas: le attrazioni da visitare gratis

La capitale del Nevada è anche quella del divertimento americano: ecco le cose da vedere a Las Vegas in maniera totalmente gratuita e cosa visitare durante il tuo soggiorno

cosa vedere a las vegas
Stai organizzando il tuo viaggio e vuoi sapere cosa vedere a Las Vegas? Ecco alcune attrazioni da visitare in maniera totalmente gratuita durante il tuo soggiorno nella capitale del Nevada

La notissima città del Nevada è la trasposizione più vicina al concetto di “cattedrale nel deserto” che potete trovare in tutti gli Stati Uniti. Ma allora che cosa potete visitare? Se state cercando cosa vedere a Las Vegas siete nel posto giusto.

Capitale del gioco d’azzardo, sinonimo di meta ideale per la bella vita e luogo in cui cercare in parti uguali la svolta della propria vita e la perdizione, Las Vegas ha raggiunto il suo status leggendario anche grazie a libri e film che hanno decantato ogni sfumatura delle sue stranezze e dei suoi eccessi. Pensate al libro Paura e Disgusto a Las Vegas (e alla pellicola da esso tratto, Paura e Delirio a Las Vegas), alla descrizione che ne viene fatta ne Il Padrino e Casinò e poi pensate alla rappresentazione piena di eccessi che questa città ha subito in film come Ocean’s Eleven e Una notte da Leoni e avrete un quadro completo degli stereotipi ai quali questa città del Nevada è continuamente sottoposta.

Proprio per questo motivo, dunque, potrete restare stupiti venendo a conoscenza del fatto che, anche in una città come questa, completamente incentrata sul giro di denaro, esistono luoghi e attrazioni visitabili gratuitamente che possono rendere il vostro soggiorno unico e indimenticabile.

Cosa vedere a Las Vegas: le zone da visitare

Un paio di giorni sono un tempo più che sufficiente per godere a pieno delle esperienze che la città gode ma un corretto itinerario vi aiuterà a condensare quante più attrazioni possibili in un tempo risicato.

Il primo passo della vostra organizzazione deve essere, al solito, coincidente con la restrizione delle zone di interesse da visitare: con Las Vegas la scelta è tutt’altro che difficile. Il tutto è, infatti, concentrato nelle zone attorno a Fremont Street e, soprattutto, alla notissima “The Fabulous Las Vegas Strip” (nome attribuito comunemente al Las Vegas Boulevard South). Ecco, non pensiate che questa affermazione significhi che possiate trovarvi senza granché da fare a Las Vegas: pensate che solo la Strip è lunga oltre 6 km: visitarla per intero a piedi è sconsigliabile. Servitevi, pertanto, dei mezzi pubblici della quale la città del Nevada non fa assolutamente difetto, se scegliete di visitare luoghi piuttosto distanti tra loro.

Seconda notazione peculiare: Las Vegas è forse l’unica città al mondo nella quale gli alberghi sono delle vere e proprie attrazioni. Quindi non stupitevi di leggere nomi di famosi hotel nel prosieguo dell’articolo. Ogni grande e famoso albergo vi da libero accesso quindi non siate timidi e non fatevelo ripetere due volte: entrate e visitate liberamente tutto ciò che potete!

Fatta questa premessa d’obbligo, vediamo di indirizzare un po’ più nel dettaglio le vostre scelte con queste attrazioni gratuite da noi fortemente consigliate!

The Bellagio Fountains

cosa vedere a las vegas - Fontana Bellagio

Sicuramente ne avrete già sentito parlare e anche qualora malauguratamente non foste a conoscenza di questa attrazione al momento del vostro arrivo in Nevada ne sentirete sicuramente parlare: le Bellagio Fountains sono forse l’attrazione gratuita più accorsata e rinomata di tutta Las Vegas. La loro fama le ha addirittura portate ad essere recentemente elette nel novero delle dieci bellezze presenti negli Stati Uniti: un riconoscimento non da poco se si considera la varietà degli USA e la gratuità dell’attrazione. Le Bellagio Fountains, producono uno spettacolo che resterà impresso nei vostri cuori sin dal primo sguardo: dei giochi d’acqua fantastici, maestosi e imponenti al contempo. Nella notte di Las Vegas, la musica, le luci, i colori e la potenza scenica dei giochi d’acqua vi trasporterà in un mondo parallelo. La cosa straordinaria, però, è che le fontane di Bellagio sono in funzione a orari ben scaglionati e si ripetono anche di giorno. Se volete, quindi, assistere alle variazioni di colore e di effetto dei giochi d’acqua durante la vostra gita vi basti sapere che dal lunedì al venerdì ( nella fascia oraria dalle 15 alle 20) potrete godere di uno spettacolo ogni 30 minuti , con la frequenza che si intensifica a uno spettacolo ogni 15 minuti nella fascia dalle 20 alle 24.

Nel weekend, invece, le fasce orarie di riferimento sono questi:

  • sabato (e altri giorni festivi): ogni 30 minuti dalle 12 alle 20, ogni 15 minuti dalle 20 alle 24
  • domenica: ogni 30 minuti dalle 15 alle 20, ogni 15 minuti dalle 11 alle 15 e dalle 20 alle 24.

I Giardini Bellagio

Il Bellagio si conferma un luogo da visitare anche per gli amanti della natura, delle piante e più nello specifico della flora esotica. I giardini di Bellagio sono liberamente accessibili e rappresentano un’oasi nel deserto del Nevada: il loro modo di proporsi cambia di stagione in stagione, quindi se vi trovate ad andare più volte a Las Vegas potrete tornarci e provare sempre una sensazione di novità!

Inoltre nei giardini ci sono due specifiche figure, Mr e Mrs Pollice Verde, sempre pronti a rispondere ai vostri dubbi, a saziare le vostre curiosità e a fornirvi nuovi punti di vista sul luogo che state visitando.

cosa vedere a las vegas - giardini bellagio

Ai giardini Bellagio potrete rilassarvi e apprezzare la frescura e le peculiarità di una flora completamente sconosciuti per molti di voi. Inoltre, molti apprezzeranno la sua tranquillità nel bel mezzo del caos che caratterizza Las Vegas!

The Rainstorm and Fountains at Miracle Mile Shops

cosa vedere a las vegas - The Rainstorm and Fountains at Miracle Mile Shops

La pioggia al centro del deserto: una contraddizione si fa realtà presso questa straordinaria attrazione gratuita di Las Vegas: come per le Bellagio Fountains sarà l’acqua a farla da padrone, producendo in voi emozioni che non pensavate di poter provare.

Come riconoscere i Mile Shops? Operazione non difficile. Vi basterà cercare l’enorme e ben poco sobria statua di una ballerina di lap dance e troverete l’attrazione.

Ai Miles Shop potrete assistere a un vero e proprio temporale nel deserto: vi basterà scegliere l’orario che più preferite e il tipo di “fenomeno atmosferico” che più vi aggrada e potrete assistere a questo spettacolo unico, che non si fa mancare nessun dettaglio per rendere la vostra esperienza quanto più peculiare possibile (qui il sito ufficiale sul quale trovate gli orari).

V Theater

La combo composta da rainstorm e V Theater è assolutamente imperdibile: situati a pochissima distanza tra loro, i Mile Shops e il V Theater (che sono parte dello stesso complesso) possono permettervi di ottimizzare il vostro tempo libero assistendo, a distanza di pochi minuti, alla rainstorm e a uno spettacolo presso l’enorme e famosissimo teatro.

Freemont Street

Passiamo ora alla parte “storica” di Las Vegas: non dimenticate di visitare la famosissima Fremont Street, vero e proprio “centro storico” della città, se pensate che è stata costruita nel 1905. Originariamente costituiva  il cuore della città del Nevada e ora offre la possibilità di vivere la così detta Fremont Street Experience, un’esperienza di totale e piena immersione in questa via molto peculiare, in cui il divertimento e l’arte si mescolano in un vortice caleidoscopico.

Mermaid Show al Silverton Aquarium

Poteva mai mancare un’esperienza condita da sirene e “mostri marini” in una città sita al centro del deserto? Certo che no. Se siete fan del genere non fatevi sfuggire una capatina al Silverton Aquarium. Le portate principali dell’evento?  Assistere dal vivo ai pasti degli degli squali e una serie di esibizioni acquatiche di ballerine vestite da sirene, instancabili con i loro balli e spettacoli acquatici.

Come al solito vi rimandiamo al sito della struttura per l’intera programmazione oraria.

Atlantide al Caesars Palace

Restiamo fedeli al tema marino con quest’ultimo consiglio della serie “attrazioni e divertimenti gratuiti a Las Vegas”. Per questa particolare attrazione si ripesca direttamente dal mito: lo spettacolo (recentemente rinnovato e reso ancora più sfarzoso e opulento) consiste in un vero e proprio combattimento inscenato da statue volto a rivivere la discesa negli abissi della mitica Atlantide. Il parallelo tra la città sommersa dalle acque e sita (stando alla leggenda) al centro degli Oceani e Las Vegas, attorniata dalle sabbie del deserto nasce quasi spontaneo e sperimentare personalmente questo ossimoro potrebbe essere un’esperienza interessante, soprattutto se vi piacciono le “americanate”. Per goderne vi basterà recarvi al Forum Shops del Caesars Palace, probabilmente il più famoso edificio di tutta Las Vegas. 

Ora disponete di tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio la vostra esperienza: non vi resta che pianificare il vostro viaggio e godervi ogni dettaglio della città, a partire dai luoghi che avrete sicuramente visto tante volte al cinema e in TV. Ve lo assicuriamo, riconoscere il notissimo cartello “Welcome to the Fabulous Las Vegas” fa sempre un certo effetto!

Parchi vicini a Las Vegas: cosa visitare

Dovete infine sapere che Las Vegas si trova in una posizione davvero strategica per quanto riguarda la sua vicinanza ai principali parchi USA. La cittadina del Nevada si trova ad una distanza di 30 minuti di macchina dal Red Rock Canyon, 45 minuti dalla famosa Diga di Hoover, circa 1 ora d’auto dalla Valley of Fire, 2 ore e 20 dalla Death Valley e 2 ore e 30 minuti dallo Zion National Park.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you think?

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

mezzi pubblici new-york

Come muoversi a New York: metropolitana, autobus, taxi e altri trasporti

new york city pass

New York City Pass: a cosa serve, quanto costa e come funziona?