Anche quest’anno il National Geographic ha pubblicato la sua lista delle 10 migliori fotocamere compatte per chi viaggia: sono fotocamere che riescono ad abbinare un’elevata qualità d’immagine a corpi compatti e leggeri, che non intralciano in viaggio né rubano troppo spazio (e peso) nel bagaglio.
Rappresenta un notevole passo avanti rispetto al modello precedente, e sviluppa quanto introdotto con successo sulla “gemella” X-Pro2. Non ha rivali quanto a intuitività dei controlli.
Arrivata sul mercato a metà dicembre, è un concentrato di innovazioni. L’autofocus è veloce e preciso, e permette di ottenere immagini nitide in ogni situazione.
Poche mirrorless possono competere con le reflex professionali, e la Sony A7R II è tra queste.
4. Panasonic Lumix DMC-GX8 (già presente nel 2016)
La serie G di Panasonic raccoglie ampi consensi da anni tra gli appassionati, o viene usato come secondo corpo dai professionisti. E la GX8 non fa eccezione.
5. Fujifilm X100T o X100S (già presente nel 2016)
Queste piccole fotocamere sono tremendamente potenti nelle mani di un avventuroso fotografo viaggiatore.
E’ compatta, ma ha molte funzioni che non trovi facilmente in fotocamere di questa dimensione. In particolare, ha una buona tropicalizzazione.
E’ la prima fotocamera “resistente a tutto” capace di fotografare anche in formato RAW.
La A6000 è stata un modello di successo, e questa terza versione alza ulteriormente l’asticella, con caratteristiche evolute, in primis l’incredibile e velocissimo sistema AF a 425 punti.
9. Sony RX100M5
Racchiude tante caratteristiche di fascia alta (AF a fase, velocità di scatto e video 4k) in un corpo incredibilmente compatto.
E’ una delle fotocamere più economiche di questa lista, ma con il suo zoom 24-2000mm (35mm equivalente) è anche la più esagerata!
Fonte: mag72.com