,

Cosa vedere a Los Angeles

Guida utile su cosa vedere a Los Angeles, patria del cinema, delle belle spiagge e delle Star di Hollywood.

Cosa vedere a Los Angeles
Los Angeles downtown

COSA VEDERE A LOS ANGELES: UN CITTA’ DA FILM – Con i suoi 4 milioni di abitanti circa nell’area metropolitana, Los Angeles è la seconda città più popolosa degli Stati Uniti d’America, seconda solo a New York City, ed è probabilmente il principale centro della West Coast americana. La metropoli, a forte componente ispanica come indicato anche dal nome stesso della città, è però diventata famosa soprattutto come la “patria” del cinema e delle star di Hollywood, uno dei quartieri di Los Angeles più celebri e conosciuti al mondo. E’ quindi una città magica, in cui sembra letteralmente di stare in un film, che, nonostante la posizione agli antipodi dall’Italia, merita certamente almeno una visita nella vita. Anche perché, oltre alle attrazioni e ai luoghi d’interesse più noti, Los Angeles sa offrire anche zone meno conosciute e maggiormente inaspettate che valgono certamente la pena, se di pena si può parlare, di un giro.

COSA VEDERE A LOS ANGELES: LE ATTRAZIONI PRINCIPALI

Walk of Fame

Vediamo dunque quali sono i posti che dovrete assolutamente visitare se deciderete di organizzare un viaggio a Los Angeles: la città, enorme e un po’ dispersiva, presenta infatti tantissimi luoghi d’interesse, ed è quindi opportuno avere le idee chiare su dove dirigersi. La maggior parte di essi si trova nella zona più nota e turistica, tra Santa Monica e Beverly Hills, i cui nomi già richiamano a film e serie tv di successo, ma non mancano alcuni siti interessanti anche nell’area più periferica. Da notare che non c’è necessariamente un periodo migliore per visitare la Città degli Angeli, soprattutto da un punto di vista climatico, considerato che la vicinanza al Tropico del Cancro rende le temperatura sempre molto miti e il clima quasi sempre soleggiato e perfetto per le escursioni turistiche.

Vediamo dunque quali sono i posti assolutamente imprescindibili di Los Angeles.

  • Hollywood: come non iniziare dal quartiere per eccellenza dedicato al cinema, impossibile da mancare grazie anche alla celeberrima Hollywood Sign, la scritta enorme che sorge sulle colline che incorniciano la zona. Una passeggiata lungo la via principale, ossia la famosa Hollywood Boulevard, presenta numerosi motivi d’interesse: il Grauman’s Chinese Theater mostra le impronte di molti famosi personaggi dello spettacolo impresse nel cemento ed è uno dei cinema più importanti della nazione, sede di molte prime visioni assolute e, a marzo, della consegna degli Oscar; altrettanto immancabile la celebre Hollywood Walk of Fame, il marciapiede con le stelle più luminose del quartiere impresse nel terreno. Troverete in quest’area anche l’Hollywood Cemetery, dove sono sepolte grandi star del passato: insomma, potrete vivere a tutto tondo nella patria del grande cinema. Anche la vita notturna qui è ovviamente particolarmente attiva, in particolare a Sunset Boulevard.
  • Getty Museum: forse Los Angeles potrà essere una città fortemente legata allo show business, all’apparenza e a valori un po’ effimeri, ma per gli amanti dell’arte più tradizionale c’è questo museo nella zona ovest di Beverly Hills a dare un tocco certamente più culturale alla metropoli. Il Getty infatti, grazie alla generosità dei suoi tanti finanziatori (spesso legati proprio a quel mondo dello spettacolo), gode di enormi sovvenzioni pubbliche e private e presenta una collezione ricchissima, con quadri di Rubens, Monet, Van Gogh, fino ad arrivare al Novecento con la sculture di Mirò esposte nel giardino. E’ una tappa assolutamente obbligata di un viaggio a L.A..
  • Griffith Park: non lontano da Hollywood Buolevard sorge questo grande parco nel cuore della metropoli, in cui potrete fare due passi nel verde, pranzare facendo un picnic e visitare anche lo zoo interno. Ma l’attrazione principale di quest’area è certamente l’Osservatorio, che è insieme appunto un centro di osservazione astrale, un planetario e un museo dell’astronomia. La struttura, che riprende il nome del parco stesso (Griffith Observatory), è visitabile gratuitamente, e offre una vista mozzafiato dell’intera area urbana losangelina: bellissima in particolare la sera al tramonto, quando però è consigliabile andare con anticipo vista l’ampia affluenza e la chiusura della coda al raggiungimento di un numero massimo di visitatori.
  • Universal Studios: dopo Hollywood, una tappa imprescindibile per gli amanti del cinema. E’ un parco a tema, non lontano dal quartiere simbolo dell’arte cinematografica, che ripercorre scene e film che hanno fatto la storia con spettacoli e attrazioni. Particolarmente interessante il tour sui set di alcuni dei più importanti film e serie tv (come Ritorno al futuro o Psycho, ma anche Desperate Housewives ad esempio) e gli incredibili e divertentissimi effetti speciali che vi stupiranno lungo tutto il parco, facendovi passare da incendi, giungle, rapidi cambi di clima e simili. Anche le giostre a tema meritano un giro, mentre da segnalare è la nuovissima area a tema Harry Potter, con il castello di Hogwarts e il villaggio di Hogsmeade. Insomma, il parco è semplicemente fantastico e merita un intera giornata al suo interno; il biglietto non è economico (circa 100 dollari per tutte le attività interne), ma può essere coperto da alcuni pass della città, soprattutto nei giorni feriali. Consigliabile informarsi e acquistare i biglietti preventivamente comunque.
  • Olvera Street/El Pueblo: è la zona più antica del centro urbano e una delle più belle in cui passeggiare: a forte prevalenza messicana, presenta mercatini colorati, palazzi in stile ispanico, prodotti tipici e musica dal vivo. Da vedere se amate le aree meno conosciute e più particolari e inaspettate delle città che visitate. In questa zona peraltro si trova anche il MOCA, il museo di arte contemporanea.
  • Watts Towers: si tratta di una scultura a cielo aperto realizzata negli anni ’20 dall’artista Simon Rodia, utilizzando solamente rottami metallici e materiale di riciclo, con le più alte che raggiungono i 30 metri d’altezza. Molto particolari, valgono la pena di essere viste, seppur un po’ spettrali e inquietanti.

COSA VEDERE A LOS ANGELES: ALTRE ATTRAZIONI

Orange County, cosa vedere a los angeles
Una vista del pontile di Orange County

Se il vostro soggiorno è un po’ più lungo e vi avanza del tempo, o semplicemente se non è il vostro primo giro a Los Angeles, ci sono altri luoghi interessanti da visitare nella metropoli. Restando nel centro urbano, molto bello è il Los Angeles Country Museum of Art, fornita galleria di arte moderna, che ha di fronte l’Urban Light, una suggestiva installazione di oltre 200 lampioni d’epoca che la sera creano fantastici giochi di luce. Un museo non convenzionale e adatto a chi vuole vivere un’esperienza diversa è invece il Jurassic Technology, che raccoglie strani aggeggi tecnologici del passato, in un’intrigante viaggio tra realtà e, manco a dirlo, spettacolo. Se siete appassionati di storia del cinema, impossibile non fare una capatina al Westwood Memorial Park, famoso perché ospita la tomba di Marylin Monroe, mentre se amate le serie tv potrete rivivere i luoghi di The O.C. nell’omonima e graziosa Orange Country. Proprio in questa zona periferica, peraltro, sorge il parco di Disneyworld, ottima alternativa seppur un po’ meno affascinante agli Universal Studios, e certamente più adatta ai più piccoli. Infine, per gli appassionati di tecnologia e viaggi spaziali, può essere interessante un bel tour al complesso del Jet Propulsion Laboratory della NASA, in zona Pasadena.

Se poi volete anche fare un bagno sul Pacifico o cavalcare le onde in una delle aree al mondo più adatta al surf, oltre alle celeberrime spiagge di Santa Monica e Venice Beach vi consigliamo anche quelle più periferiche di Malibù, paesino poco lontano dal centro di Los Angeles gettonatissimo anche da molti vips per le bellissime spiagge: l’unico inconveniente potrebbe essere proprio lo spazio, perché il posto è comunque frequentato e in più buona parte del litorale è appunto di proprietà privata.

Come vedete, insomma, tra cinema, spiagge e musei Los Angeles offre una varietà molto ampia di attività e luoghi da vedere e visitare: non vi resta dunque che immergervi nel suo clima da film.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you think?

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

Le spiagge di Miami: quali sono le più belle

Cosa vedere a Miami

Cosa vedere a Miami