,

Molo di Santa Monica e Venice Beach: cosa visitare

Se avete in programma un viaggio a LA dovete assolutamente visitare il Molo di Santa Monica e Venice Beach

SANTA MONICA E VENICE BEACH: IL CUORE DI LOS ANGELES – Oltre alla celeberrima Hollywood, la città di Los Angeles è particolarmente famosa per le sue caratteristiche spiagge sul Pacifico, frequentate dai quasi proverbiali surfisti e portate alla ribalta, neanche a dirlo, anche da film e serie tv, su tutte la mitica Baywatch. Oltre a Malibù, la zona periferica frequentata soprattutto da vip, le più famose sono quelle delle due aree limitrofe di Santa Monica e Venice Beach, entrambi luoghi cult di Los Angeles che non potrete non visitare nel corso di un soggiorno in questa città della West Coast. Ma i quartieri, tra i più noti siti turistici della metropoli, presentano anche altre attrattive che non potrete assolutamente perdervi.

SANTA MONICA

Santa Monica

Cominciamo con la zona di Santa Monica, più a nord rispetto a Venice Beach. Il quartiere è famoso, oltre che per le citate spiagge, per il celebre molo, il Santa Monica Pier, risalente ai primi del Novecento e tra i più antichi dell’intera West Coast. Intorno al molo sorgono inoltre la famosa ruota panoramica di Santa Monica e altre attrazioni che rendono la spiaggia molto più interessante di un semplice, seppur molto caratteristico, litorale marino. La spiaggia stessa peraltro è molto riconoscibile, avendo ospitato per intero la serie già citata di Baywatch.

Oltre alla vivace area che dà sull’oceano, a Santa Monica potrete fare una bella passeggiata lungo la rinomata Third Street Promenade, l’unica via interamente pedonale della città, che attraversa l’intera zona. Da segnalare inoltre, oltre ad alcuni ottimi musei di arte moderna, anche il Bay City Guaranty Building, il grattacielo più antico di Santa Monica, costruito nel 1929 in stile decò. E’ qui, infine, che termina la celeberrima Route 66, la storia autostrada che per prima ha collegato le due coste degli Stati Uniti.

VENICE BEACH

Venice Beach

Più caratteristico e riconoscibile è certamente l’aspetto di Venice Beach, quartiere appena a sud di Santa Monica lungo la costa del Pacifico, riscontrabile anche dal nome stesso: come Venezia, infatti, il quartiere è attraversato da una fitta rete di canali artificiali, che creano scorci molto suggestivi. Anche l’architettura dell’area è molto particolare, formata quasi sempre da edifici in legno strutturale di varie forme e colori (uno dei più originali è un edificio a forma di binocolo costruito da Frank Gehry), talvolta decorate da murales, che danno un tocco piuttosto artistico e bohemien alla zona. Celebre in tutto il mondo la citata spiaggia, attraversata dalla sempre affollatissima Ocean Front Walk, patria di pedoni ma anche biciclette e persone con i pattini; caratteristica e famosa anche la Muscle Beach, la palestra a cielo aperto sulla spiaggia ritratta in molti film.

Nell’area più vicina alla spiaggia, come detto molto frequentata, anche la vita notturna è piuttosto vivace, mentre sono meno raccomandabili le vie più interne lungo i canali. Ciò nonostante, soprattutto durante il giorno, queste due aree meritano sicuramente una visita approfondita, senza la quale il vostro viaggio a Los Angeles sarebbe certamente incompleto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you think?

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

Golden Gate Bridge

Cosa vedere a San Francisco

Le spiagge di Miami: quali sono le più belle