SPIAGGE DI MIAMI: UN PARADISO TUTTO L’ANNO – C’è un motivo per cui tanti anziani, americani e non, sceglievano e scelgono tuttora di trasferirsi a Miami dopo la pensione, in numero tale da regalare alla città l’appellativo di “Sala d’attesa di Dio”: il clima qui è perennemente molto caldo e soleggiato, proprio perché la Florida si trova all’interno del Tropico del Cancro. La zona gode dunque di una temperatura perfetta per la vita balneare, e in particolare Miami, con la sua particolare conformazione e insenature, è diventata una città le cui spiagge hanno poco da invidiare ai proverbiali litorali caraibici. Tra le tante spiagge da cui la città si affaccia sull’Oceano Atlantico, cercheremo di segnalarvi le migliori per ogni gusto.
SPIAGGE DI MIAMI: LE MIGLIORI
Inutile specificare che, essendo Miami città a fortissima vocazione turistica, in molte di queste spiagge troverete sempre una grande vivacità, un proliferare di persone e di vita che non potrà non coinvolgervi nel suo clima festante. Allo stesso tempo, però, esistono alcuni luoghi più tranquilli e isolati, per chi non ama il clima festoso ma anche caotico delle spiagge più in voga. Ecco quindi le migliori, tutte a nostro avviso da visitare durante un viaggio a Miami.
Lummus Park
basterà dirvi che è una spiaggia sabbiosa parallela all’arteria princiapale di South Beach, Ocean Drive, per dare l’idea di quanto questa zona sia centrale, frequentata e alla moda. Lummus Park è infatti forse La spiaggia per eccellenza di Miami Beach, sempre brulicante di persone e non di rado di vip, dove potrete trovare anche modelle seminude intente in qualche set fotografico (il topless qui è permesso). La spiaggia dispone di buoni servizi e spogliatoi, e a pochi metri, nei locali di Ocean Drive, potrete coccolarvi con qualsiasi tipo di bevanda o manicaretto. Un must in cui respirare l’atmosfera più viva e festaiola di Miami.
Crandon Park Beach
Forse la spiaggia più turistica ma anche più affascinante, Crandon Park, situata a Key Biscane, offre un’infinità di servizi su misura: oltre alla sabbia e all’acqua cristallina, in questo litorale lungo circa 5 chilometri troverete alberi e palme, griglie per il barbecue, campi sportivi, parcheggi, la possibilità di noleggiare un kayak e di fare snorkeling lungo la barriera corallina non distante, talvolta quasi raggiungibile con la bassa marea e le secche. E’ quasi un villaggio turistico più che una spiaggia libera, l’ideale per chi vuole avere un soggiorno confortevole e ben servito.
Cape Florida State Park
All’altra estremità di Key Biscane, quella meridionale, sorge questa spiaggia incontaminata che pare l’opposto di Crandon Park, un litorale con sabbia bianca, acqua a sua volta cristallina ma fondali bassi e barriera corallina non lontana. Ottima per chi cerca una spiaggia più selvaggia e libera dalla mano dell’uomo. Il vecchio faro ottocentesco, inoltre, consente una magnifica vista dell’intera skyline di Miami.
Surfside Beach
Salendo verso nord a Miami Beach potrete trovare questa bella spiaggia, come indica il nome adatta per cavalcare le onde e l’ideale dunque se siete alla ricerca di una spiaggia adatta per fare sport. Oltre a ciò, la spiaggia è dotata di numerosi servizi, come stand alimentari e aree picnic, nonché la possibilità di noleggiare sdraio e ombrelloni.
Bal Harbour Beach
Non lontana da Surfside, anch’essa è adatta per gli sportivi, in particolare però in questo caso per chi ama la pesca. Il molo è quasi completamente coperto di barche per quest’attività, che potrete svolgere a noleggio; la spiaggia in sé, invece, pur essendo molto tranquilla e avendo il pregio di essere limitrofa all’omonima zona molto popolare per lo shopping, non dispone di particolari strutture o servizi di salvataggio. Ma se cercate un posto più tranquillo rispetto al caos di South Beach, certamente può essere un’ottima alternativa.
85th Street Beach
Rimanendo in tema tranquillità, se cercate qualcosa il più possibile distante dalla ressa a volte esasperante di South Beach non potrete non visitare questo tratto di spiaggia a sua volta a nord, lungo la Collins Avenue: Tra le poche aree sabbiose prive di alberghi sulla spiaggia, la zona dispone di alcuni servizi e di bagnini che sorvegliano l’area, che è quindi particolarmente indicata per una bella nuotata nell’oceano in santa pace.
Matheson Hammock Park Beach
Avete bambini piccoli e vorreste evitare l’eccessiva confusione senza allontanarvi troppo dal cuore di South Beach? Questa spiaggia fa proprio al caso vostro. Situata sulla costa che fronteggia Key Biscayne, grazie a una laguna naturale questa zona presenta acque estremamente tranquille, ideali appunto per farci sguazzare i bambini anche di pochi anni. Anche i servizi, molto ben tenuti, sono a misura di famiglia, rendendo questo posto ottimo per chi cerca tranquillità senza uscire eccessivamente dall’area centrale di Miami.
Virginia Key
Chiudiamo con una spiaggia storica di Miami, appena sotto a South Beach eppure celebre soprattutto per la propria tranquillità e natura quasi meditativa. La Virginia Key è infatti considerata la spiaggia in cui si va se non si vuole farsi trovare e se si vuole uscire un po’ dalla frenetica movida dalla città, e offre ottimi servizi seppur a pagamento (compreso l’ingresso, che è comunque di 2 dollari per i pedoni). C’è anche la possibilità di fare un giro con il windsurf o l’idrovolante, per provare qualche emozione più forte rispetto alla comunque piacevole meditazione sulle rive cristallina di questa bellissima spiaggia.