DOVE MANGIARE A NEW YORK: SCELTA AMPIA – Da metropoli cosmopolita e turistica qual è, New York City offre un’infinità di posti in cui mangiare i più svariati piatti, sia dolci che salati, ed è semplice passare dal chiosco che vende gli hot dog a pochi spiccioli al ristorante in cui un piatto può costare anche centinaia di dollari. Cercheremo quindi di darvi qualche consiglio per ogni tipo di piatto e cucina.
DOVE MANGIARE A NEW YORK: IL DOLCE
New York e gli Stati Uniti in generale sono particolarmente famosi per i dolci abbondanti e zuccherati, come cupcakes, muffin, cookies e brownies, ideali soprattutto per una bella colazione dolce. A Manhattan ci sono svariate bakeries che sapranno soddisfare ogni esigenza glicemica: particolarmente rinomate, tra le altre, la Magnolia Bakery, a Midtown in zona Rockefeller Center e famosa in particolare per gli ottimi cupcakes, il Levain Bakery, che ha tre sedi tra l’Upper West Side, Harlem e Hampton e serve ottimi cookies e muffins, e la Fat Witch Bakery, nel quartiere di Chelsea Market a Downtown, i cui brownies sono semplicemente la fine del mondo.
Se cercate una colazione a buffet, invece, consigliatissimo il City Bakery a Union Square, mentre se vorrete provare una vera icona della cucina newyorkese non potrete non andare al Tom’s Reastaurant, non lontano dalla Columbia University e apparso anche in alcuni film. Rinomato, anche se un po’ costoso, anche il Monkey Bar, a Downtown, che serve qualsiasi pasto della giornata, ma offre ottimi dolci dei più svariati tipi.
DOVE MANGIARE A NEW YORK: IL SALATO
Oltre ai dolci iperglicemici gli Stati Uniti sono anche la patria del junk food, ma a New York potrete trovare anche alcune alternative e cucine tipiche delle varie minoranze etniche. Se vorrete provare qualche buon hamburger diverso dai soliti McDonalds, consigliatissimi l’Harlem Shake ad Harlem, che serve anche ottimi frappè artigianali, Bill’ Bar Burger, presente sia in zona Rockefeller Center che a Meatpacking District e, come alternativa un po’ più economica ma un po’ più ricercata rispetto alle grandi catene di fast food, il Shake Shacks, distribuito un po’ in tutta la città. Ottimi rapporti qualità prezzo sono garantiti anche da Paul’s Da Burger Joint, a St. Mark Place, e da Corner Bistro a Greenwich Village, reso famoso in Italia dai libri di Fabio Volo.
Se invece vorrete mangiare carne grigliata, i migliori posti sono l’Hill Country BBQ a Midtown, dove sorge anche la storica Keens Steakhouse, che serve enormi bistecche ai newyorkesi dal lontano 1885; famosissimo ma un po’ più caro Del Frisco’s, rinomatissimo locale sulla 6th Avenue. Se invece avete tanta fame e meno soldi da spendere, si possono certamente provare le abbondanti porzioni della catena Dallas BBQ.
Nel caso non riusciate proprio a stare senza l’amata pizza napoletana, non potrete non provare il Numero 28, che ha più sedi tra Manhattan e Brooklyn ed è gestito da proprietari napoletani che utilizzano prodotti italiani; se invece vorrete lanciarvi con la pizza più tipicamente americana, via consigliamo la John’s Pizzeria a Times Square. Se amate la cucina orientale e in particolare del sudest asiatico, consigliatissimo lo Spice Market nel Meatpacking District, locale molto bello e cucina ottima, mentre per quanto riguarda la cucina giapponese tenete d’occhio il Morimoto, a Chelsea; in zona SoHo potrete trovare l’Hampton Chutney Co., piccolo ma buonissimo ristorante indiano. Per provare la cucina etnica, comunque, il consiglio è di fare un giro nel Queens nei relativi quartieri, o nella Little Italy del Bronx.
Infine, per chi preferisce non mangiare carne, segnaliamo l’Angelica Kitchen a Downtown, con prodotti sempre freschi: attenzione però alle code e alle modalità di pagamento, perché accetta solo contanti.
Insomma, ce n’è veramente per tutti i gusti e tutte le tasche!