,

FreeStyle Pass New York: quanto costa, attrazioni incluse e come usarlo

Se stai programmando un viaggio nella Grande Mela ti consigliamo l’utilizzo del FreeStyle Pass New York. Ecco dove si compra, le attrazioni incluse e quanto uno dei pass più famosi per visitare la città

freestyle pass new york
Tutte le informazioni utili sul Freestyle Pass New York

New York è una città piena di luoghi di interesse attrazioni da visitare, sempre molto attenta alle esigenze dei turisti e alla possibilità di mettere in mostra i suoi numerosi volti. Ecco perché è possibile trovare nella Grande Mela un così vasto numero di Pass cittadini, che danno accesso alle mete più belle del paese. Oggi abbiamo deciso di parlarvi dell’esclusivo FreeStyle Pass New York, un dei Pass unico nelle sue funzionalità, iper competitivo ed innovativo nel suo modo di permettervi di vivere la città: come state per vedere è paragonabile a Flex e Unlimited Pass ma si presenta con un taglio unico e molto intrigante.

Abbiamo, dunque, deciso di effettuare una valutazione complessiva del New York FreeStyle Pass per aiutarvi a esplorare tutte le sue potenzialità e a confrontarlo con altri Pass presenti sul mercato.

Avete dubbi su quale pass scegliere? Questo può essere uno dei nostri articoli che fa per voi.

FreeStyle Pass New York: istruzioni per l’uso

Il FreeStyle Pass è uno dei pass con meno possibilità di scelta tra i propri pacchetti: esistono infatti solo le opzioni da 3, 5 o 7 attrazioni. Tutti i pass hanno la scadenza omologata a 14 giorni, quindi a ogni modo forniscono una buona flessibilità sia a chi si debba muovere in tempi molto brevi sia a chi dispone di un soggiorno più lungo. A rendere unico il Pass è la presenza, compreso in ciascuno dei pacchetti offerti, di un ticket valido per 72 ore filate (notate bene 72 ore effettive, non 3 giorni simbolici), valido per per determinati Bus Hop on – Hop Off (Downtown, Uptown, Brooklyn, and the Bronx), un interessante Night Tour e addirittura un biglietto per l’Hop-on, Hop-off Ferry Tour.

Nel caso dei Pass che vanno in concorrenza diretta con il FreeStyle, il il bus hop on – hop off è da considerarsi come una delle attrazioni da decurtare una volta scelte mentre al contrario con il FreeStyle Pass vengono inclusi tutti i biglietti dei bus panoramici per tutte le 72 ore successive all’attivazione sui 4 loop di New York. Un’aggiunta di enorme qualità, dunque, per chi vuole effettuare tantissime tappe in pochissimo tempo.

freestyle pass new york bus
Il bus CitySightseeing New York© Hop-on, Hop-off è il mezzo incluso nel Freestyle Pass New York

Potete dilazionare il numero di attrazioni che avete scelto nei 14 giorni successivi alla prima attivazione e, al contempo, potrete usare per 72 ore i biglietti Hop on-Hop off di cui disponete in maniera illimitata: un’autentica comodità che rende questo pass unico ed esclusivo nel panorama dei Pass newyorkesi.

FreeStyle Pass New York: dove si compra e come si attiva il pass

Acquistare il FreeStyle Pass è semplicissimo: potete farlo dal sito ufficiale, dal sito italiano di Viator e dal portale NYSightseeing.com: disponete quindi di varie opzioni, tutte molto comode.

La sua attivazione è ancor più semplici: recentemente è stato reso possibile ricevere il pass per via telematica, permettendo così di superare la scomodità del ritiro fisico del biglietto. Il pass ha ora, dunque, una forma digitale che gli permette di essere attivato direttamente dallo smartphone o da qualsiasi device contestualmente alla prima delle attività legate all’utilizzo del Pass da voi scelto.

Purtroppo, però, questa opzione non è ancora disponibile nel caso deleghiate l’acquisto a tour operator o amici. In tal caso dovrete ritirarlo di persona.

Per ottenere i voucher non richiesti da voi dovrete recarvi in prima istanza al Visitor Center 777 8th Avenue, presentando i vostri pass direttamente all’addetto e convertirli nei corrispettivi biglietti.

In alternativa gli altri Visitor Center sono questi:

  • Empire State Building Visitor Center (350 5th Avenue, tra la 34th e 33rd Street). Orario 7:00 a.m. – 12:00 a.m.
  • Port Authority Bus Terminal (42nd Street, tra la 8th e la 9th Ave.). Orario.  7:00 a.m. – 6:00 p.m.
  • Ripley’s Believe It or Not! New York (234 West 42nd Street). Orario: 8:00 a.m. – 8:00 p.m.
  • Visitor Center at NY Loves Us Gifts & Souvenirs (30 Vesey St. all’angolo con Church Street). Orario: 9:00 a.m. – 4:00 p.m.

Gli orari di riferimento sono i seguenti: dalle 7 del mattino alle 18, tutti i giorni. Proprio per questo ribadiamo l’enorme comodità nel comprarlo presso il sito ufficiale.

Come anticipato, il fiore all’occhiello del Pass sono le linee bus hop on – hop off, i classici bus panoramici dei quali ci si può servire illimitatamente.

Il pass diverrà automaticamente attivo dopo il primo utilizzo, sia che abbiate utilizzato i biglietti per un tour, sia che siate partiti da una delle attrazioni o delle altre possibilità comprese nel pacchetto.

Come anticipato, per quanto riguarda le attrazioni il pass è valido per 14 giorni, qualsiasi sia il numero di attrazioni che avete scelto, mentre il bus è valido per 72 ore consecutive.

Passiamo ora a spiegare nel dettaglio cosa voglia dire il fatto che questo è l’unico pass che funziona ad ore e vi permette di non dover ragionare in termini di giorni ma di orari: se, ad esempio, la attivate alle 7 di lunedì mattina avrete tempo fino alle 7 di giovedì mattina per completare il vostro itinerario senza alcun limite: potete visitare consecutivamente tutte le attrazioni che volete senza alcun problema di scaglionamento orario (nessun limite di 60 minuti tra un’attrazione e l’altra dunque!)

Il FreeStyle Pass New York, come tutti gli altri, scade dopo un anno dall’acquisto anche senza che il pass sia mai stato attivato, ma per le sue modalità di utilizzo la sua scadenza vi darà sicuramente pochissimi problemi.

Cosa offre il FreeStyle Pass New York

Come per gli altri pass, con il FreeStyle Pass, potrete fare ingresso per una sola volta in ciascuno dei luoghi presenti nel pacchetto, ovviamente entro il numero di attrazioni su cui avete tarato il vostro pass. Il secondo ingresso in un’attrazione già visitata sarà ovviamente a pagamento a costo pieno.

Sul sito ufficiale della compagnia potete trovare l’elenco completo delle numerosissime possibilità che si spalancano scegliendo il New York FreeStyle Pass.

Come succede già con altri Pass, non dovrete indicare in via preventiva quali attrazioni avete scelto per il vostro percorso: vi basterà semplicemente presentarvi lì e detrarre un ingresso dal vostro pass.

Tra le attrazioni più consigliate ci sono:

  • Top of the Rock
  • One World Observatory
  • Statua della Libertà e Ellis Island
  • The Museum of Modern Art (MoMA)
  • Bus Night Tour
  • Crociera al tramonto

Come anticipato in altri articoli, alcune di queste attrazioni richiedono la prenotazione, effettuabile direttamente sulla pagina ufficiale. Inoltre, la lista è in continuo aggiornamento: tenetevi pronti, dunque, a consultare il sito!

Diversamente da altri Pass, sfortunatamente il FreeStyle Pass New York non contiene l’opzione saltafila “fast track”, che è invece molto utile se avete intenzione di esplorare ancora più a fondo la città.

FreeStyle Pass New York: Pro e Contro

In ultima analisi, come al solito, vi forniamo uno specchietto che fornisce pro, contro e comparazioni con altri pass presenti sul mercato:

Pro

  • Buona flessibilità, soprattutto per quanto riguarda i tour inclusi, la varietà di attrazioni e la possibilità di acquisto in versione e-ticket.
  • Incluso il trasporto in navetta direttamente dall’aeroporto.
  • Vastissima scelta dei posti da visitare e delle attrazioni: al FreeStyle Pass New York non manca quasi nessuna delle attrazioni principali di New York. Fiore all’occhiello delle attrazioni sono sicuramente sia la la Freedom Tower che il Top of the Rock.
  • Unico extra incluso di grande interesse: l’ingresso alle partite del New York City FC (MLS) e ai match di Major League Baseball (MLB).

Contro

  • Solo tre tipi di possibilità d’acquisto (3-5-7 attrazioni) e tutti e tre costano più dei corrispettivi del Flex e dell’Explorer. Nel caso del carnet da 3 la differenza è davvero spropositata (80 $ in più), il biglietto da 5 costa sui 45 $ in più e quello da 7 attrazioni costa circa 30 $ in più .
  • Nessuno sconto incluso per attrazioni extra al contrario di Unlimited e Flex.
  • Rispetto ad altri Pass che ragionano per attrazioni (e non per giorni) come il Flex e l’Explorer, il FreeStyle ha una durata sensibilmente minore:appena 14 giorni contro 30.
  • Percentuale di risparmio in senso assoluto meno competitiva di altri Pass (40% contro 50%): il tutto è spiegabile con la maggior qualità delle attrazioni del FreeStyle.
  • Nessun fast track, che invece rende gli altri Pass molto più versatili.
  • Tra le vostre mete manca solo l’Empire State Building: una singola assenza pesante ma su cui si può chiudere un occhio

Insomma, di vantaggi questo Pass ve ne fornirà tanti. Se non siete convinti potete, però confrontare la sua resa con quella degli altri Pass che vi abbiamo consigliato in questa serie di articoli! Non importa con quale pass, l’importante è vivere New York al massimo delle vostre possibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you think?

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

new york city pass

New York City Pass: a cosa serve, quanto costa e come funziona?

Sightseeing Pass Flex New York

Sightseeing Pass Flex New York: a cosa serve e come funziona