,

New York City Pass: a cosa serve, quanto costa e come funziona?

Tutte le informazioni utili su come e dove acquistare il New York City Pass tra cui le attrazioni incluse all’interno della tessera, il prezzo e la validità

new york city pass
Tutte le informazioni utili sui vantaggi del New York City Pass

New York è una città piena di luoghi di interesse attrazioni da visitare, sempre molto attenta alle esigenze dei turisti e alla possibilità di mettere in mostra i suoi numerosi volti. Ecco perché è possibile trovare nella Grande Mela un così vasto numero di Pass cittadini, che danno accesso alle mete più belle del paese. Oggi abbiamo deciso di parlarvi dell’autentica istituzione tra i Pass newyorkesi: il New York City Pass, il più venduto del suo genere.

Abbiamo, dunque, deciso di effettuare una valutazione complessiva del New York City Pass per aiutarvi a esplorare tutte le sue potenzialità e a confrontarlo con altri Pass cittadini presenti sul mercato, anche ad esso successivi e quindi, si pensa, “più moderni”. Come vedremo, però, il successo di questo Pass è assolutamente fondato.

Avete dubbi su quale pass scegliere? Questo può essere uno dei nostri articoli che fa per voi.

New York City Pass: istruzioni per l’uso

Il New York City Pass è molto semplice da capire. Il suo funzionamento è molto intuitivo e vi darà immediatamente l’impressione di estrema chiarezza nelle sue funzionalità. Il New York City Pass fornisce l’ingressi in un numero fisso di attrazioni, sempre 6, di cui 3 saranno sempre presenti sul vostro programma e altre 3 saranno a scelta. A una simile rigidità di offerta corrisponde un prezzo assolutamente fisso, standard di il prezzo rimane invariato (124 dollari per gli adulti, 102 dollari per i bambino), così come come la durata del pass, cristallizzata a 6 mesi. Punto.

Tutto qui: non dovrete scervellarvi per capire tutti i segreti di questo pass, a differenza di altri concorrenti sul mercato.

New York City Pass: dove si compra e come si attiva

Acquistare il pass è davvero semplicissimo: Si acquista dal sito ufficiale, direttamente in loco (se siete già in una delle attrazioni incluse) e anche su altri siti specializzati come Expedia e Viator.

Un minimo di flessibilità vi è data per quanto riguarda le possibilità di ottenimento:

  • ottenere un voucher elettronico da convertire direttamente in occasione della prima visita
  • farvi spedire direttamente il pass direttamente a casa
  • ritirarlo materialmente senza alcuna prenotazione alla prima visita del vostro itinerario

L’attivazione del vostro biglietto decorre, come anticipato, dal momento del vostro ingresso alla prima attrazione: da quel momento avrete 9 giorni consecutivi a disposizione per esaurire le attrazioni incluse nel vostro ingresso. Non esiste alcun limite orario di scaglionamento delle visite (potete visitare anche tutte le attrazioni consecutivamente).

Dunque se iniziate a far decorrere il vostro pass dal lunedì mattina avrete tempo fino alle 23.59 del martedì della settimana successiva per farlo funzionare. Attenzione: i giorni contati non sono effettivi. Cosa vuol dire? Attivare un pass alle 00.01 del lunedì e attivarlo alle 23.59 produce lo stesso effetto, ovverosia la detrazione del giorno in questione dal computo dei giorni complessivi! Quindi attivatelo nel momento a voi più funzionale!

Il pass ha una scadenza più ristretta rispetto ad altri concorrenti: scade dopo 6 mesi dall’acquisto, anche senza che sia decorsa l’attivazione. Maggiore attenzione dunque per i viaggiatori ansiosi: non esagerate con l’anticipo o vi troverete ad aver fronteggiato una spesa vana.

Attrazioni New York City Pass: cosa è compreso

Con il New York City Pass, avrete diritto a un solo ingresso in ognuna delle mete comprese nel prezzo. Un secondo ingresso non sarà compreso nel Pass! Tre delle mete sono obbligatorie, le altre tre sono a scelta: questo vi permetterà di non sbagliarvi al momento dell’attivazione.

Le mete incluse sono:

  • Empire State Building;
  • Museo di Storia Naturale di New York;
  • The Metropolitan Museum of Art (MET);
  • Museo Guggenheim oppure Top of the Rock (se volete diversificare il vostro percorso scegliete quest’ultimo, sennò il Guggenheim resta una meta imperdibile);
  • Statua della Libertà ed Ellis Island oppure Crociera Circle Line (molto dipende da ciò che avete fatto fino a quel momento a New York, sono due opzioni piacevoli);
  • Memorial e Museo dell’11 settembre oppure Intrepid Sea, Air & Space Museum (il primo renderà il vostro viaggio più toccante, il secondo gli darà una dimensione più sognante);

Più nello specifico in ogni attrazione potrete:

  • Empire State Building: avere ingresso all’Osservatorio dell’86° piano e ingresso notturno: equivale all’ingresso AM/PM Experience. Entrambi fast track.
  • Museo di Storia Naturale di New York: ingresso fast track al Museo, al Rose Center for Earth and Space +  Space Show oppure un film su megaschermo (3D o 2D): equivale al General Admission Plus One
  • MET: ingresso al museo più ingresso in giornata al Met Breuer e al Met Cloisters.
  • Top of the Rock: accesso all’osservatorio al 70° piano
  • Guggenheim: accesso fast track al museo.
  • Statua della Libertà e Ellis Island: andata e ritorno sui traghetti “Statue Cruises”. Tappa a Liberty Island e Ellis Island + audio tour e ingresso al museo “Ellis Island Immigration”.
  • Crociera Circe Line: Landmark Cruise, Harbor Lights Cruise, Liberty Cruise o Landmark + Brooklyn Cruise, o un giro di 30 minuti sul motoscafo The BEAST.
  • Memoriale e Museo dell’11 settembre: ingresso al museo e al monumento
  • Intrepid Sea, Air & Space Museum: accesso alla portaerei  + accesso al padiglione “Space Shuttle”, al sottomarino “Growler” e visione del film “Story of Intrepid”

Come potete vedere gli unici saltafila “fast track” compresi nel biglietto sono quelli inerenti alle attrazioni comprese, nessun optional è contemplato.

New York City Pass: Pro e contro

In ultima analisi è possibile riassumere tutto in uno specchietto con i soliti pro e contro inerenti al New York City Pass, anche in relazione con altri Pass da noi analizzati:

Pro

Il funzionamento è davvero molto semplice e le possibilità di accesso al biglietto sono abbastanza moderne (invio via posta e ritiro in loco). Il prezzo è accessibile e a questo si somma la buona durata del pass e la buona percentuale di risparmio derivante dallo sconto. Ha un prezzo vantaggioso rispetto all’Explorer Pass e al New York Pass.

Contro

Il contro principale è la davvero poca flessibilità e poca scelta dell’offerta, che lo rende meno attraente di New York Pass ed Explorer Pass a livello complessivo, ma più efficace dei due concorrenti se ci si focalizza sulle sole 6 (9) attrazioni in catalogo: il risparmio complessivo è del 42%, ottimo e iper competitivo su quelle specifiche mete. Questo aspetto, però, si somma a una serie valutazioni che l’acquirente può fare.

Le valutazioni sono, ovviamente, inerenti al costo del New York City Pass: 124 dollari per sei attrazioni è un prezzo dall’ottimo compromesso ma potrebbe sembrare eccessivo a chi non decida di versare l’ offerta libera suggerita ad alcuni musei inclusi nel prezzo. Il MET e il Museo Americano di Storia naturale gravano sulla valutazione totale del risparmio per 47 dollari complessivi Se la valutazione che voi fate di musei come il MET (prezzo minimo suggerito 25 $) e il Museo Americano di Storia Naturale (22$) è diversa vi ritroverete a non trovare conveniente il pacchetto del New York City Pass.

Sulla vostra valutazione può pesare anche la previsione di un’ulteriore spesa derivante dall’accesso al Rose Center for Earth and Space, allo Space Show e da un film su megaschermo, per i quali  è richiesto un pagamento di 27 $ oppure un pagamento di 25 $ aggiuntivi rispetto all’offerta libera suggerita di 22 $, che già avrete versato acquistando il City Pass.

Insomma, scegliere o meno il City Pass è tutto una questione di propensioni personali: se volete avere ampia scelta e fate valutazioni diverse delle attrazioni, magari non è il pass che fa per voi. Se, invece, preferite la chiarezza e il risparmio, avete trovato il Pass dei vostri sogni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you think?

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

cosa vedere a las vegas

Cosa vedere a Las Vegas: le attrazioni da visitare gratis

freestyle pass new york

FreeStyle Pass New York: quanto costa, attrazioni incluse e come usarlo