,

Sightseeing Pass Flex New York: a cosa serve e come funziona

Stai valutando un viaggio a NY? Analizziamo i pro e contro del Sightseeing Pass Flex New York: ecco quanto costa, dove acquistarlo, le attrazioni incluse e la validità del pass stesso

Sightseeing Pass Flex New York
Tutte le informazioni su prezzo, dove acquistare, attrazioni incluse e validità del Sightseeing Pass Flex New York

New York è una città piena di luoghi di interesse attrazioni da visitare, sempre molto attenta alle esigenze dei turisti e alla possibilità di mettere in mostra i suoi numerosi volti. Ecco perché è possibile trovare nella Grande Mela un così vasto numero di Pass cittadini, che danno accesso alle mete più belle del paese. Oggi abbiamo deciso di parlarvi del nuovissimo Sightseeing Pass Flex New York, uno dei Pass più competitivi che troverete in città: è stato ideato dalla Gray Line e plasmato sull’idea dell’Explorer Pass, diretto concorrente di mercato di questo Pass.

Abbiamo, dunque, deciso di effettuare una valutazione complessiva del Sightseeing Pass Flex per aiutarvi a esplorare tutte le sue potenzialità e a confrontarlo con altri City Pass presenti sul mercato.

Avete dubbi su quale pass scegliere? Questo può essere uno dei nostri articoli che fa per voi.

Sightseeing Pass Flex New York: istruzioni per l’uso

Il Sightseeing Flex è completamente diverso dal City Pass o dall’Unlimited per l’idea di fondo: non pagherete per il numero di giorni di fruizione del pass (che saranno sempre 30 giorni a partire dal primo utilizzo) ma per il numero di attrazioni che si ha intenzione di sfruttare con il Pass stesso. La varietà è, dunque, il punto forte dell’offerta: è possibile scegliere un numero che varia dalle 2 alle 12 attrazioni (per la precisione 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10 o 12 attrazioni totali). Ovviamente il catalogo è ampio, diversificato e in continuo aggiornamento: per goderne al meglio vi consigliamo di tenere sotto costante attenzione il sito ufficiale.

Dove si compra il Sightseeing Pass Flex di New York?

Acquistare il pass è semplicissimo: noi vi consigliamo di acquistarlo direttamente dal sito ufficiale (cosa che vi aiuterà a ottenere altri vantaggi di cui vi parleremo). Potete ovviamente modulare il vostro acquisto in relazione al vostro viaggio, senza sprechi (es: avete poco tempo e puntate a condensare al massimo le attrazioni da visitare? Il pass da 10 è perfetto per voi!). Dopo aver inserito i dati di pagamento, il Pass vi arriverà subito via mail. Una comodità non da poco che vi permetterà di usarlo in questo modo:

  • stampandolo e utilizzandolo in formato cartaceo;
  • fotografando il QR Code e usando direttamente il vostro telefono come pass all’ingresso;
  • Effettuando lo screenshot dal telefono;
  • Tenendolo salvato in PDF sui vostri device per utilizzarlo nel momento dell’esigenza

Come anticipato, il sito ufficiale offre intriganti possibilità come uno sconto sulle tariffe e un credito aggiuntivo di 40$ su determinate attività selezionate: un risparmio non da poco che rende l’acquisto dal sito ufficiale caldamente consigliato. In alternativa lo trovate anche su Viator, ma non potrete usufruire degli sconti e del credito aggiuntivo!

Lo sconto da ben 40 dollari a persona (bambini inclusi) è utilizzabile su una serie di attrazioni selezionate e presenti nella lista che troverete aprendo questa pagina. Usufruirne è facilissimo: vi basterà scegliere una delle attrazioni dalla lista e compiere normalmente il processo d’acquisto inserendo nel campo codice sconto il codice del Sightseeing Pass che avete acquistato. Attenzione però: se scegliete un’attrazione sotto i 40 dollari di prezzo complessivo il vostro buono-sconto verrà comunque interamente azzerato perché è valido per una sola attrazione. Non è,dunque, cumulabile né “dà resto”.

Inoltre con il Sightseeing Flex bisogna prestare attenzione all’utilizzo del credito: questo verrà versato sul prezzo di una singola attrazione e influirà sul numero complessivo delle attrazioni comprese, andando a decurtare una delle attrazioni per cui avete pagato.

Usare il bus Hop On-Hop Off con il Pass

Il pass fornisce ovviamente anche la possibilità di servirsi delle famose linee bus hop on – hop off, i classici bus panoramici: per ottenere i vostri biglietti dovrete recarvi in prima istanza al Visitor Center 777 8th Avenue, presentando i vostri pass direttamente all’addetto e convertirli nei corrispettivi biglietti.

In alternativa gli altri Visitor Center sono questi:

  • Empire State Building Visitor Center (350 5th Avenue, tra la 34th e 33rd Street). Orario 7:00 a.m. – 12:00 a.m.
  • Port Authority Bus Terminal (42nd Street, tra la 8th e la 9th Ave.). Orario.  7:00 a.m. – 6:00 p.m.
  • Ripley’s Believe It or Not! New York (234 West 42nd Street). Orario: 8:00 a.m. – 8:00 p.m.
  • Visitor Center at NY Loves Us Gifts & Souvenirs (30 Vesey St. all’angolo con Church Street). Orario: 9:00 a.m. – 4:00 p.m.

Gli orari di riferimento sono i seguenti: dalle 7 del mattino alle 18, tutti i giorni.

Quanto dura il Sightseeing Pass Flex

Il pass diverrà automaticamente attivo dopo il primo utilizzo, sia che abbiate utilizzato i biglietti per un tour, sia che siate partiti da una delle attrazioni o delle altre possibilità comprese nel pacchetto.

Come anticipato, qualunque sia il numero di attrazioni scelto da voi, avrete sempre e comunque 30 giorni consecutivi a disposizione a partire dal primo utilizzo, quindi se userete per la prima volta, ad esempio, il pass il primo giugno, la sua scadenza sarà automaticamente segnata il trenta giugno

Questo vuol dire che il giorno di attivazione verrà comunque compreso nel computo, sia che attiviate il pass alle 6 del mattino sia che lo facciate alle 23.59. A differenza del City Pass e dell’Unlimited, questo dettaglio vi metterà meno ansia, visto che il numero di attrazioni da utilizzare dipende solo da voi e la scadenza è a più lungo termine.

Anche il Flex non è più valido se è passato un anno dall’acquisto, anche se non è mai stato attivato e quindi utilizzato almeno una volta. L’altra similitudine con l’Unlimited, il Sightseeing Pass Flex è l’assoluta assenza di limiti temporali di utilizzo (non esiste alcun limite di 60 minuti tra un’attrazione da visitare e l’altra).

Cosa offre il Sightseeing Pass Flex New York

Come per gli altri pass, con il Sightseeing Pass Flex NY, potrete fare ingresso per una sola volta in ognuno dei luoghi presenti nel pacchetto, ovviamente entro il numero di attrazioni su cui avete tarato il vostro pass. Il secondo ingresso sarà ovviamente a pagamento. Nella sezione Special Offers & Discounts troverete, come al solito, degli utilissimi sconti su ulteriori attrazioni.

Il Sightseeing Flex Pass offre enormi possibilità di esplorazione della città da tanti punti di vista: tour, musei, ristoranti e luoghi molto popolari. Potete trovare sul sito ufficiale la lista completa e aggiornata. Tra le altre potrete visitare:

  • Freedom Tower (One World Observatory)
  • Top of the Rock
  • Crociera alla Statua della Libertà e a Ellis Island
  • Museo dell’11 Settembre
  • Museo MoMA
  • Met (Metropolitan Museum of Art)
  • Sconti sugli spettacoli di Broadway
  • Sconti sul tour in elicottero a New York
  • Bus Hop on – Hop off valido 72 ore + tour notturno

Come anticipato in altri articoli, alcune di queste attrazioni richiedono la prenotazione, effettuabile direttamente sulla pagina ufficiale.

Anche il Flex Pass include l’opzione saltafila, segnata con la dicitura fast track. Ecco una lista delle attrazioni che lo permettono anche se, come al solito, la lista è in continuo aggiornamento:

  • Buca di Beppo
  • Buffalo Wild Wings – Brooklyn
  • Buffalo Wild Wings – Harlem
  • Buffalo Wild Wings – Times Square
  • Intrepid Sea, Air & Space Museum
  • Madame Tussauds New York
  • Planet Hollywood
  • Ripley’s Believe it or Not!
  • The Metropolitan Museum of Art

Per controllare le eventuali modifiche potete consultare la pagina dedicata.

Pro e contro del Sightseeing Pass Flex New York

In ultima analisi, come al solito, vi forniamo uno specchietto che fornisce pro, contro e comparazioni con altri pass presenti sul mercato:

PRO

  • Prodotto improntato interamente sulla comodità e sulla flessibilità (lo dice il nome stesso), che come gli altri prodotti Gray Line si presenta facilissimo da acquistare e attivare.
  • Anche nel Flex Pass è inclusa la possibilità di visitare One World Observatory, fiore all’occhiello di un numero di attrazioni in costante aggiornamento.
  • Assoluto pareggio con l’Explorer pass per quanto riguarda durata e convenienza: fino al 50% di risparmio sul totale del prezzo dei biglietti  e 30 giorni di durata.
  • Assoluta vittoria sul diretto concorrente in termini di offerta sulle attrazioni:82 per l’Explorer, oltre 100 per il Flex. Inoltre, sono previsti sconti per numerose attrazioni extra, al contrario dell’Explorer che si limita a fornirvi solo quello che è compreso nel pacchetto.
  • Come per gli altri prodotto Gray Line è previsto anche l’utilissimo credito di 40$ sulle attrazioni nel pacchetto.
  • Maggiore offerta rispetto al diretto concorrente. Il Flex offre ben 8 pacchetti diversi (i già citati pacchetti da 2, 3, 4, 5, 6, 7, 10 12), mentre l’Explorer si ferma a 5 offerte (comprensive di 3, 4, 5, 7 o 11 attrazioni). Il che permette di condensare al meglio il proprio tempo sia di rilassarsi maggiormente sul percorso: non una cosa da poco!
  • Il Flex riesce anche a offrire tariffe migliori dell’Explorer su determinate offerte (quella da 5 e quella da 10): un risparmio tra i 5 e i 10 dollari che, sommato ai più frequenti sconti di partenza rende l’offerta Flex complessivamente più attraente.

CONTRO

  • L’unico reale contro è la mancanza dell’Empire State Building nel novero delle attrazioni fornite dal Pass, che poi eguaglia se non supera l’Explorer in tutti gli altri elementi della propria offerta
  • Se proprio vogliamo cercare il pelo nell’uovo in comparazione con altri pass cittadini: gli sconti che si fermano al massimo al 50% non eguaglia né quelli dell’Unlimited Pass (fino al 70%) né quelli del City Pass (55%). A discolpa del Flex c’è però una formula diversa: per attrazioni e non per giorni.

Speriamo di essere stati completi ed esaurienti su questo utilissimo Pass disponibile a New York: voi quale preferite?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you think?

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

freestyle pass new york

FreeStyle Pass New York: quanto costa, attrazioni incluse e come usarlo

sightseeing unlimited new york

Sightseeing Pass Unlimited New York: a cosa serve e come funziona