Volete scoprire quanto sia realmente grande la Grande Mela? Non esiste modo migliore di farlo che attraverso un tour in elicottero a New York. Un’esperienza di questo genere è assolutamente unica perché unisce il brivido dell’esperienza di volo con uno scenario diverso rispetto ai tour organizzati sui parchi (pensate a quelli sul Grand Canyon): volare su una città fornisce emozioni diverse e fornisce prospettive inedite anche a chi quella città la conosce a menadito.
Se cercate, quindi, un prospetto quanto più completo dei possibili itinerari e dei prezzi che dovrete affrontare, questo è l’articolo che fa per voi.
Tour Elicottero New York: quanto costa
Partiamo con una precisazione d’obbligo: volare su New York non è un’esperienza economica: ogni minuto aggiuntivo di volo verrà a costarvi non poco e, in ogni caso, tutti i tour sono al di sotto dei 30 complessivi minuti di volo. Molto spesso, invece, vi imbatterete in voli che durano anche notevolmente di meno.
I voli meno costosi superano di poco i 10 minuti di viaggio, ma, in ogni caso, possono fornirvi una vista indimenticabile di New York in elicottero, quindi occhio alle scelte che effettuate perché, a seconda delle vostre predilezioni, è possibile plasmare il proprio tour a vostra immagine e somiglianza: preferite prestare un occhio al portafogli, limitandovi a vedere il minimo indispensabile dall’alto di un elicottero o, invece, preferite prolungare al massimo il piacere del volo su una delle città più belle del mondo? Con gli specchietti che seguiranno speriamo di aiutarvi a trovare una risposta che più si confà alle vostre esigenze.
Tour Elicottero New York: quali agenzie scegliere
Innanzitutto cominciamo col dire che ci sono numerose agenzie che permettono di volare sulla Grande Mela: pensate ad esempio a Heliflights, ZIP Aviation e Helicopter Flight Services Inc.
Noi, però, ci sentiamo di proporvi due compagnie su tutte per la loro varietà di opzioni e per la qualità del servizio: Liberty Helicopter Tours NYC e Manhattan Helicopters. La più varia a livello di alternative è proprio la Manhattan Helicopters, mentre la Liberty fornisce solo due fasce di prezzo, mostrandosi un po’ meno flessibile alle vostre esigenze.
Prima di andare ad esaminare le opzioni una per una, ecco alcune precisazioni d’obbligo sulle agenzie che vi forniranno il servizio volo-tour su New York in elicottero.
1. Manhattan Helicopters
Per Manhattan Helicopters, dovete tenere a mente che:
- Come al solito, ogni passeggero, compresi i bambini, deve presentare un documento di identità o un passaporto valido, sennò resterà a terra
- Non potrete volare da soli o privatamente ma ciascun elicottero necessita di almeno quattro passeggeri (numero che può crescere fino a 6) per decollare
- Nel prezzo non è compresa la tassa di servizio dell’eliporto (35 dollari circa a persona) che dovrete aggiungere al momento del check-in
- Si riceverà conferma al momento della prenotazione
- Il tour è accessibile alle persone con sedia a rotelle
- la scelta della lingua dell’audio non è garantita e dipende dalla disponibilità. Molto dipenderà dalla quantità delle richieste: oltre le due lingue sullo stesso volo, il commento audio potrebbe essere fornito in inglese
- Per ragioni legate a sicurezza, comfort, peso e bilanciamento dell’aereo, i passeggeri con un peso superiore a 113 kg saranno costretti ad acquistare un posto aggiuntivo da pagare direttamente al tour operator il giorno del tour selezionato. Il peso massimo è di 136 kg per passeggero: oltre tale soglia non potrete volare.
- Per motivi di sicurezza, o per condizioni meteo sfavorevoli, il tour in elicottero di New York può essere sospeso o l’orario del tour può essere modificato.
- Sul volo non si possono portare bagagli a mano o borse, ma solo macchine fotografiche che abbiano superato il controllo di sicurezza del metal detector al quale ogni passeggero è sottoposto
- i voli partono ogni 15-20 minuti da lunedì a sabato dalle 9 alle 19
2. Liberty Helicopters
Se la vostra scelta ricade su Liberty Helicopters, le condizioni sono simili ma:
- viene richiesta l’esibizione di un documento
- anche qui bisogna pagare circa 35$ a persona di tasse aeroportuali
- si possono portare borse, sempre che abbiano passato controllo di sicurezza
- in genere venite sottoposti a un controllo al metal detector
- i voli partono ogni 15-20 minuti da lunedì a sabato dalle 9 alle 18
- se avete acquistato un New York Pass, avrete uno sconto del 15% .
Tour Elicottero New York: come prenotarlo online
Online trovate numerose soluzioni per prenotare il vostro Tour in elicottero a New York ma Viator fornisce il quadro completo e potrebbe aiutarvi a risparmiare. Se conoscete il nostro sito conoscerete anche Viator: vi basterà inserire nel motore di ricerca “Elicotteri New York” e dinnanzi a voi si aprirà un mondo di opzioni.
1. Classic Manhattan Tour
Potete prenotare questo specifico tour, dal costo base di circa 190 euro a persona (leggermente variabile): il prezzo meno gravoso, pensato per chi voglia effettuare un viaggio in elicottero utile a farsi un’idea della grandezza di Manhattan in poco tempo. Il tour in elicottero a New York prevede:
- partenza e ritorno dal Downtown Manhattan Heliport, nei pressi di Wall Street (precisamente Downtown Manhattan Heliport, sul Pier 6 East River tra South Street Seaport e Staten Island Ferry).
- volo panoramico di 12-15 minuti circa (il più breve che troverete in questo articolo)
- posto a sedere al finestrino
- audioguida in italiano (o nella lingua più richiesta dai passeggeri oltre all’inglese)
- il maggior grado di flessibilità nella scelta dell’orario di decollo.
Di seguito un breve elenco delle attrazioni che sorvolerete:
- Statue of Liberty
- Ellis Island
- Governors Island
- Freedom Tower
- 9/11 Memorial
- Brooklyn Bridge
- Battery Park
- Financial District
- Empire State Building
- Chrysler Building
- Madison Square Garden
- Times Square
- U.S.S. Intrepid, Sea, Air, & Space Museum
- Central Park
- George Washington Bridge
CLICCA QUI PER INFORMAZIONI SUL CLASSIC TOUR
2. Deluxe Manhattan Tour
Passiamo ora a un tour dal prezzo intermedio e dalla durata di 18-20 minuti che, come nel caso precedente decolla dal Downtown Manhattan Heliport, sul Pier 6 East River tra South Street Seaport e Staten Island Ferry, e potrebbe fornirvi la possibilità di godere del tour in italiano, sempre a seconda della disponibilità e delle richieste dei passeggeri. In questo caso sorvolereste:
- Statue of Liberty
- Ellis Island
- Governors Island
- Freedom Tower
- 9/11 Memorial
- Brooklyn Bridge
- Battery Park
- Financial District
- Empire State Building
- Chrysler Building
- Madison Square Garden
- Times Square
- S.S. Intrepid, Sea, Air, & Space Museum
- Central Park
- George Washington Bridge
- Palisades Cliffs
- Harlem
- Columbia University
CLICCA QUI PER INFORMAZIONI SUL DELUXE MANHATTAN TOUR
3. Vip Tour su Manhattan
Questo specifico Tour è il migliore offerto dalla Manhattan Helicopters, dura 30 minuti e si distingue per completezza. In questo caso dovrete tassativamente prenotare per un minimo di 4 persone a volo e, come nei due casi precedenti la disponibilità della guida in italiano dipende dalle richieste dei passeggeri. Anche per questo tour si parte dal Downtown Manhattan Heliport sul Pier 6 East River tra South Street Seaport e Staten Island Ferry. L’itinerario comprende:
- Statue of Liberty
- Ellis Island
- Governors Island
- Freedom Tower
- 9/11 Memorial
- Brooklyn Bridge
- Battery Park
- Financial District
- Empire State Building
- Chrysler Building
- Madison Square Garden
- Times Square
- S.S. Intrepid, Sea, Air, & Space Museum
- Central Park
- George Washington Bridge
- Palisades Cliffs
- Harlem
- Columbia University
- Coney Island Beach & Amusement Park
- Grant’s Tomb
- Verrazano Narrows Bridge
- Staten Island
CLICCA QUI PER INFORMAZIONI SUL VIP TOUR DI MANHATTAN
4. Grand Island Tour
Questo tour in particolare è uno di quelli che ci sentiamo di consigliarvi caldamente: è sempre disponibile la guida in italiano e dura ben 25 minuti (solo 5 in meno del Deluxe poco sopra) con un risparmio abbastanza sensibile rispetto al volo precedente. Con questa opzione potrete vedere dall’alto:
- Statue of Liberty
- Ellis Island
- Governors Island
- Freedom Tower
- 9/11 Memorial
- Brooklyn Bridge
- Battery Park
- Financial District
- Empire State Building
- Chrysler Building
- Madison Square Garden
- Times Square
- S.S. Intrepid, Sea, Air, & Space Museum
- Central Park
- George Washington Bridge
- Palisades Cliffs
- Harlem
- Columbia University
- Coney Island Beach & Amusement Park
- Grant’s Tomb
- Verrazano Narrows Bridge
- Staten Island
CLICCA QUI PER INFORMAZIONI SUL VIP TOUR DI MANHATTAN
5. Liberty Helicopter Tours NYC – The Big Apple
Se optate per Liberty Helicopter Tours, questa è l’opzione più economica che potrete trovare (dalla durata di 12-15 minuti, come il corrispettivo della Manhattan). Non troverete guide in italiano ma decollerete sempre dal Downtown Heliport e vedrete:
- Governors Island
- Ellis Island
- Manhattans Financial District
- Freedom Tower
- Empire State Building
- Chrysler Building
- Woolworth Building
- Met Life Building
- USS Intrepid
CLICCA QUI PER INFORMAZIONI SUL “THE BIG APPLE” TOUR
6. Vip AIR and SEA Tour
Vogliamo concludere la nostra carrellata di opzioni di volo su New York con un tour molto particolare: una combinazione serale e affascinantissima di volo in elicottero (12/15 minuti) e traversata in nave Water Taxi (1 ora circa). Questo tour è funzionante nelle serate da lunedì a sabato. Solo la domenica è esclusa. Ecco gli orari di riferimento.
- 17.30: Check-in al Downtown Heliport
- 18.15-19.00: volo (12-15 minuti ciascuno)
- 19.30: visita della Statua della Libertà su New York Water Taxi
- 20.30: trasferimento a Times Square (con mezzi HFS)
CLICCA QUI PER INFORMAZIONI SUL “VIP AIR & SEA” TOUR
Come vedete, il mondo dei voli su Manhattan è una realtà più che mai vario e intrigante. Speriamo di avervi fornito tutte le aspettative per coronare il vostro sogno di volare su una delle città più belle del mondo!