,

Cosa vedere a San Francisco

Se avete in programma un viaggio in città ecco alcuni consigli su cosa vedere a San Francisco, la città del Golden Gate Bridge!

Golden Gate Bridge

COSA VEDERE A SAN FRANCISCO: LA CITTA’ – Se si pensa alla California, forse la prima idea che viene in mente è la sfavillante Los Angeles, con la sua Hollywood e le spiagge celebri in tutto il mondo, ma probabilmente la seconda immagine che avremo in mente sarà certamente il riconoscibilissimo acciaio rosso che forma il Golden Gate Bridge di San Francisco. La città infatti è situata all’estremità settentrionale dell’omonima penisola, e rappresenta il fulcro di un’area metropolitana (la San Francisco Bay Area) che, in totale, conta ben 7 milioni di abitanti. La sola San Francisco, invece, di abitanti ne conta circa 800 mila, ed è meta di un largo flusso di turismo internazionale, per il celeberrimo ponte ma non solo: il tutto a dispetto di un clima che è quanto di più lontano si possa pensare dalla ben più meridionale Los Angeles, più fresco e continentale e caratterizzato per buona parte dell’anno da fitte nebbie, soprattutto mattutine. Eppure, se state progettando un viaggio in California, sarà veramente difficile rinunciare a un giro in quest’altra faccia dello Stato dell’oro, meno scintillante eppure per certi più affascinante della popolarissima Città degli Angeli.

COSA VEDERE A SAN FRANCISCO: ATTRAZIONI PRINCIPALI

L’area più turistica di San Francisco è forse meno ampia rispetto a quella di altre grandi metropoli statunitensi battute dal turismo internazionale, e si concentra principalmente nella zona costiera, nella parte nord della città. Ciò nondimeno, ci sono numerose attrazioni da vedere assolutamente nel corso di un viaggio a San Francisco.

Ecco dunque un elenco dei luoghi che non potranno non avere una visita se deciderete di recarvi in questa città della West Coast.

Golden Gate Bridge

Golden Gate Bridge

Cominciamo subito con il monumento simbolo dell’intera città, e cioè l’imponente ponte che attraverso l’omonimo stretto (Golden Gate, appunto) collegando così San Francisco alla contea di Marin. Progettato negli anni ’30, con i 2.7 chilometri quando fu inaugurato, nel 1937, il Golden Gate Bridge era il ponte sospeso più lungo al mondo e una delle opere architettoniche più mastodontiche mai realizzate dall’uomo, grazie all’imponente struttura e alle caratteristiche due enormi piloni di ghisa atti a sostenere l’intera costruzione anche a fronte dei forti venti e delle impetuose correnti marine che attraversano lo stretto. Nella vostra visita non potrà proprio mancare un giro in bicicletta lungo il ponte, il modo migliore per gustarsi la traversata, partendo dal lato di San Francisco per raggiungere il Golden Gate Park, uno dei parchi più grandi degli Stati Uniti (leggermente maggiore per estensione persino di Central Park: da visitare i numerosi musei interni, in particolare lo Young Memorial Museum che ospita opere d’arte di varie e diverse culture) o il grazioso villaggio marittimo di Sausalito. Un tour in bici che vale quasi da solo il viaggio a San Francisco.

Lombard Street

Lombard Street, cosa vedere a San Francisco

San Francisco è famosa per le sue strade in pendenza che formano la rete urbana, ma nessuna è più celebre e particolare di Lombard Street, su Russian Hill, anche detta, non a caso, “The Crookedest Street”, la strada più tortuosa al mondo. In poche decine di metri, infatti, l’asfalto fa ben 8 tornanti molto stretti, toccando anche il 20% di pendenza. Meglio non attraversale in bici insomma… Un’alternativa può essere l’ausilio del famoso Cable Car, una specie di tram caratteristico a sua volta quasi un’attrazione più che un mezzo di trasporto, che vi permetterà di raggiungere la cima per godere della stupenda vista panoramica.

Fisherman Wharf

Fisherman Wharf

quest’angolo di molo sul Pacifico raccoglie la parte della città più folle e stravagante, ma anche allegra e festante. Sempre molto frequentato e vivace, l’area è tuttora un molto d’attracco per le navi, ma con gli anni ha sviluppato una connotazione sempre più turistica e commerciale, che raggiunge il suo apice nel Pier 39, molo adibito a centro commerciale famoso sia per la sua colonia di leoni marini, che per i negozi stravaganti che ospita (botteghe per mancini, negozi specializzati in calze o peluche). Insomma, una zona veramente particolare che merita certamente una visita.

Chinatown

China Town San Francisco

Il quartiere cinese ospita la più popolosa comunità del paese orientale presente degli Stati Uniti, e sembra uscita da un film per la quantità di archi, lampade colorate ed edifici tipicamente cinese che ospita. E’ una zona colorata e viva, divenuta meta turistica negli ultimi anni senza per questo perdere la sua connotazione realmente orientaleggiante.

Alcatraz

Alcatraz

La prigione di massima sicurezza divenuta ormai iconica sorge nell’omonima isoletta al largo della Baia di San Francisco. Il carcere, chiuso dal 1963 a causa degli eccessivi costi di mantenimento (era obbligatorio rifornirlo di ogni bene anche di prima necessità vista l’inospitalità dell’isola), è oggi meta di tour turistici che raccontano la storia e ricostruiscono la dura esistenza a cui erano sottoposti gli incalliti criminali che vi venivano rinchiusi (tra i quali Al Capone). Merita sicuramente un tour guidato (o con audio guida), talvolta coperto anche dai City pass: assicuratevi però di prenotarlo per tempo a causa dell’alta affluenza. Vi è anche la possibilità di un night tour, che si svolge però al tramonto, dando comunque un tocco ancor più spettrale all’inquietante luogo.

Ferry Building

Ferry Building

In passato snodo cruciale per i trasporti, oggi questo grande edificio è una sorta di paradiso dei buongustai, in cui è possibile acquistare ogni ben di Dio. L’ideale soprattutto per iniziare la giornata con una bella colazione calorica sul molo di fronte all’oceano, è particolarmente consigliato anche il Ferry Building Farmers Market, una sorta di mercatino pieno di bancarelle che ha sede nella piazza antistante.

Transamerican Pyramid

Transamerica Pyramid

Con i suoi 260 metri d’altezza, questo grattacielo triangolare su base quadrata sembra venuto dal futuro per la sua architettura estremamente particolare. E’ uno dei simboli della città e si trova nel Financial District; non lontano da qui (circa 20 minuti a piedi) merita un giro anche la Union Square, la piazza principale della città. Una curiosità per gli amanti dei dolci e delle serie tv: in cima da Macy’s, un palazzo che sorge in questa piazza, troverete la Cheesecake Factory, che compare nella serie cult The Big Bang Theory.

 

COSA VEDERE A SAN FRANCISCO: ALTRE ATTRAZIONI

Ormai il vostro viaggio dovrebbe essere già piuttosto pieno, ma se ancora vi avanzasse tempo merita un giro anche la Coit Tower, il punto di osservazione sopraelevato su Telegraph Hill. Se siete amanti di arte, non perdetevi il già citato De Young Memorial Museum all’interno del Golden Gate Park, che ospita opere dell’arte americana, africana, precolombiana e orientale, racchiuse in una struttura particolarissima formata solo da lastre di rame delle forme più diverse. Un altro luogo cult, soprattutto per i nostalgici e gli amanti della cultura della beat generation, è senza dubbio la City Lights Bookstore, una delle librerie più famose degli Stati Uniti, ritrovo appunto di esponenti della beat e in particolare di Jack Kerouac.

Dopo un tour in questi luoghi, sarete ormai immersi nell’atmosfera più marittima e oceanica che pervade quest’angolo della California: senza dubbio diversa da Los Angeles, ma, come avrete modo di vedere di persona, non per questo inferiore o meno suggestiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What do you think?

0 points
Upvote Downvote

Total votes: 0

Upvotes: 0

Upvotes percentage: 0.000000%

Downvotes: 0

Downvotes percentage: 0.000000%

Hotel New York

Dove dormire a New York: ecco i migliori hotel?

Molo di Santa Monica e Venice Beach: cosa visitare